Una comunicazione sostenibile, con altri paradigmi

comunicazione ufficio lavoro

Una comunicazione sostenibile, con altri paradigmi

Una sfida che ci siamo posti dal primo momento in Fortress Lab, al pari di voler creare una comunità di idee intorno a un progetto imprenditoriale – per quanto innovativo – è quella di creare una struttura dove chi comunica lavora al fianco di chi produce. Consulenti, comunicatori e tecnici condividono nei nostri uffici lo stesso spazio, si mescolano e si scambiano informazioni.

Questo vuol dire contaminare le competenze. Un processo che, se incanalato a dovere, si traduce in ricchezza e crescita comune. Ma che permette anche di scambiarsi esperienze, modalità di lavoro, confrontare possibilità e opportunità. Anche di assetti lavorativi.

L’acquisizione di un know-how da condividere

Internalizzare le competenze di comunicazione è stata una scelta ben precisa presa all’inizio dell’esperienza di Fortress Lab. Da un lato c’era la precisa volontà di lavorare internamente a una serie di KPI fondamentali come l’awareness del marchio e lo sviluppo di una forte brand identity, dall’altro quello di creare un ritorno in termini di conoscenza condivisa da gestire.

Come ogni cosa che funziona, però, la comunicazione di Fortress è diventata una esperienza a sé stante di successo. E, come le esperienze di successo, è in qualche misura replicabile e spendibile. Per questo, il know-how acquisito è diventato un servizio da offrire ai partner e ai clienti.

Due mondi che si incrociano

Resta però la questione di due universi apparentemente distanti con regole e economie totalmente diversi. Come conciliarli nello stesso concept commerciale? Rivedendo il paradigma del valore del lavoro della comunicazione, applicando allo stesso principi comuni, ad esempio, ai consulenti informatici o finanziari.

  • Dare valore al tempo: i professionisti della comunicazione hanno un valore economico e un costo per l’azienda. Quel costo è la prima spesa che va tenuta in conto.
  • Prescindere dal prodotto: la consulenza è il primo prodotto del professionista. Svincolare tale visione e approccio dal servizio offerto è snaturarlo. Una questione che non è ben compreso perché per i professionisti della comunicazione dovrebbe non valere.
Categories: Strategia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.